Per il terzo anno consecutivo Ideaventuno e ArtistaOnLine affiancano l’Associazione ARTandCHARITY nell’organizzazione di una rassegna musicale che ha fin qui riscosso successo e curiosità. L’idea iniziale, nata nel periodo della pandemia, si è sviluppata dando spazio a musicisti di livello mondiale e ad artisti di prim’ordine e senza mai dimenticare l’aspetto di aiuto al prossimo.
L’associazione, infatti, ha come finalità la promozione della cultura affiancata a precisi progetti di sostegno sociale ed umanitario individuati dal Consiglio Direttivo. Il ricavato di questa terza edizione, ad esempio, sarà destinato alla Fondazione Giacomo Ascoli di Varese che opera a favore di bambini e adolescenti affetti da malattie onco-ematologiche.
La rassegna gode del sostegno della Fondazione Jupiter che vede, peraltro, nell’organico della sua Insubria Chamber Orchestra diretta dal Maestro Giorgio Rodolfo Marini, un numero considerevole di giovani promesse e affermati musicisti, tra cui il Maestro Carlo Levi Minzi.
“Reviviscenze Musicali” ha anche il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e dei Comuni di Brunello, Bodio Lomnago, Albizzate, Vergiate e Cardano al Campo.
Di grande importanza il sostegno ricevuto da imprenditori e aziende quali Centro Car Cazzaro – concessionaria Renault e Dacia a Castiglione Olona e Saronno, Living Progetto Casa di Castiglione Olona , Studio Odontoiatrico Sernagiotto di Bodio Lomnago, Ristorante Pizzeria Al Lago di Gavirate, Servizi Salute Belforte di Varese e Ideaventuno consulenze aziendali che hanno creduto nel progetto e sostenuti.
Il sipario di “Reviviscenze Musicali” si è alzato. Brillanti musicisti e artisti entrano in scena e la cultura a 360° trionfa.
Ricordiamo che abbiamo ancora una volta mantenuto l’ingresso ai concerti a titolo gratuito, ma con possibilità di libera donazione per la finalità suddetta.